Amahikikomori Blog
Grazie, se avete aperto questa pagina significa che siete interessati al suo contenuto e più in generale alla nostra Associazione. Qui troverai testimonianze di ragazzi e genitori, articoli di approfondimento redatti da psicologi e professionisti, post di associati, interviste, presentazioni di libri e di eventi on-line e molto altro. Buona lettura.
Articoli recenti
- Chi era l’accoltellatore di AssagoCon questa nostra riflessione vogliamo puntare la nostra attenzione sulle modalità di comunicazione di vicende come queste e sul rischio sempre presente di utilizzare, nella fretta di lanciare una notizia, delle etichette approssimative.
- Il bisogno di conformarsiIl bisogno di conformarsi ai modelli dominanti sostiene la ricerca di successo, come garanzia di attenzione e diritto ad un amore e a un’appartenenza sicura. Si tratta di una ricerca disperata, che non vedrà mai la fine.
- Sulle devianze GiovaniliUn’affermazione recentemente espressa, nel dibattito politico dell’attuale campagna elettorale, con l’intento dichiarato di “contrastare le devianze giovanili con sport e cultura”, cita “droga, alcoolismo, tabagismo, ludopatia, autolesionismo, disturbi alimentari, bullismo, baby gang e hikikomori” come forme di devianza giovanile, mettendole tutte sullo stesso piano.
- “Vicini ma lontani. Approcci per prevenire ed intercettare il ritiro sociale di ragazze e ragazzi”Approcci per prevenire ed intercettare il ritiro sociale di ragazze e ragazzi” sono state presentate le Linee di indirizzo regionali su ritiro sociale per illustrare e mettere a disposizione dei territori i dispositivi di prevenzione in grado di intercettare tempestivamente le situazioni di potenziale fragilità e di ritiro sociale, alla luce anche dell’emergenza sanitaria che ha inciso profondamente sul benessere psicofisico degli adolescenti.
- Il punto di vista di un ragazzo in ritiro volontarioMa non è così semplice riuscire a parlare con un ragazzo o una ragazza che ha deciso di tagliare i ponti col mondo intero. Tuttavia questi ragazzi hanno un desiderio sfrenato di liberarsi dal peso che li opprime, non vedono l’ora di confidarsi, di raccontarsi, di gridare al modo: “ci sono anch’io!!!”, basterebbe ascoltarli e allora i miracoli potrebbero avvenire.
- Progetto “relAzioni”: sensibilizzare i giovani al fenomeno del ritiro sociale volontarioCome è noto, l’isolamento sociale volontario è un fenomeno che tende ad insorgere prevalentemente nella fase adolescenziale, ed è per questo motivo che il progetto si è rivolto principalmente a giovani in questa fascia di età.
Tutti gli articoli
- Ottobre 2022 (1)
- Settembre 2022 (1)
- Agosto 2022 (1)
- Luglio 2022 (1)
- Giugno 2022 (1)
- Maggio 2022 (2)
- Marzo 2022 (1)
- Novembre 2021 (1)
- Ottobre 2021 (1)
- Agosto 2021 (1)
- Luglio 2021 (3)
- Giugno 2021 (3)
- Maggio 2021 (3)